Wine Tour Nobile di Montepulciano Vino nobile dal 700

Wine Tour
Nobile di Montepulciano
Il Vino Nobile di Montepulciano è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita DOCG. Questo eccezionale vino toscano viene prodotto nel Comune di Montepulciano in provincia di Siena. Come perfettamente indicato sul disciplinare di produzione, riconosciuto per la DOC (denominazione di origine controllata) nel 1966 e poi promosso a DOCG nel 1980, Il Vino Nobile di Montepulciano ha origine dall'omonimo borgo nella Toscana sud – orientale, rimasto fino a oggi inalterato dal punto di vista urbanistico dal 1580 ad oggi. La storia di Montepulciano è legata indissolubilmente alle vigne e al vino che fin dal settecento veniva prodotto e indicato come “vino nobile”. L'appellativo “Nobile” sembra stesse ad indicare un vino di qualità superiore che solo i nobili potevano permettersi.
Una prima citazione del Vino Nobile di Montepulciano si ha nel Settembre 1787. Molte altre volte, nel XIX secolo troviamo tale denominazione, poi dopo una lunga pausa il nome: Vino Nobile di Montepulciano fu ripreso da Adamo Fanetti, che in occasione della partecipazione della Cantina Fanetti alla Mostra Mercato dei vini svoltasi a Siena, scrisse di proprio pugno l'etichetta, la cui grafia fu in seguito ripresa dalle altre cantine. Nel 1925, Adamo Fanetti produsse circa 30 quintali di vino Nobile, quasi tutto imbottigliato e venduto a due lire la bottiglia ed ebbe larghi consensi. Il successo accrebbe in occasione della prima mostra mercato dei vini tipici svoltasi a Siena nel 1931, deve essere considerato, a tutti gli effetti, il primo produttore di Vino Nobile di Montepulciano del secolo XX. Proprio alle Cantine Fanetti si deve il lancio, la promozione, la veicolazione del Vino Nobile negli anni successivi alla prima guerra mondiale, e negli anni del “miracolo economico” italiano del secondo dopoguerra. L'esempio fu seguito da altre aziende e nel 1937 viene fondata una cantina sociale (Vecchia Cantina di Montepulciano) con l'intento di creare una struttura per la commercializzazione del vino prodotto anche dai piccoli coltivatori.
Le regole che stanno dietro la produzione di questo grande vino sono molto precise e costituiscono le fondamenta del suo sapore unico; gli elementi da prendere in considerazione quando si parla di vino sono il terreno, le botti usate per l'invecchiamento e le miscele.
Ti porteremo a scoprire i segreti storici e di produzione di questo meraviglioso vino e del suo territorio
Il tour, per massimo 7 persone, durerà 8 ore circa
Il prezzo, indipendentemente dal numero di persone, è euro 900 + IVA 10%
Nel prezzo è compreso partenza dalla vostra struttura, guida, trasporto alle aziende vitivinicole e al paese di Montepulciano, rientro presso la struttura
Nel prezzo non è compreso l'ingresso alle cantine e la degustazione